Categorie
Psicologia

Disturbo Borderline E Disturbi Correlati All’uso Di Sostanze: Prevenzione delle ricadute

Il trattamento di prevenzione delle ricadute è un insieme di tecniche cognitivocomportamentali volte a sviluppare una conoscenza approfondita dei meccanismi mentali e comportamentali che precedono e causano le ricadute, al fine di potenziare l’autocontrollo. Sul piano cognitivo vengono analizzati i meccanismi psicologici dell’ambivalenza, le situazioni ad alto rischio e i meccanismi mentali che portano a decisioni apparentemente irrilevanti, […]

Il trattamento di prevenzione delle ricadute è un insieme di tecniche cognitivocomportamentali volte a sviluppare una conoscenza approfondita dei meccanismi mentali e comportamentali che precedono e causano le ricadute, al fine di potenziare l’autocontrollo.

Sul piano cognitivo vengono analizzati i meccanismi psicologici
dell’ambivalenza, le situazioni ad alto rischio e i meccanismi mentali che portano a decisioni apparentemente irrilevanti, ma che precedono la ricaduta.

Sul piano comportamentale vengono sviluppate nuove modalità per gestire queste situazioni; vengono inoltre stabiliti un sistema di sostegno, una strutturazione del quotidiano e rituali alternativi adeguatamente rinforzati (Fioritti & Solomon, 2002).