Un impianto dentale è una struttura artificiale come una radice di dente che viene posizionato chirurgicamente nella mandibola sotto la linea di gomma che consente al dentista di montare denti sostitutivi . Quindi è un componente che permette di ” agganciare ” una protesi dentale. Un impianto non si stacca come una protesi mobile ( le comuni dentiere ), esso ripristina un dente perso in modo che appaia, in tutto e per tutto come un dente naturale.
Una buona soluzione per ripristinare i denti rotti o mancanti quindi è la protesi fissa. Con la protesi fissa detta anche protesi congiunta, vengono sostituiti o ricostruiti uno o più denti danneggiati, utilizzando strutture metalliche o estetiche secondo la zona. In base al tipo di problema occorre una ricostruzione adatta, se manca un dente si farà una protesi unitaria, quindi si utilizzera una corona o un dente a perno. La corona generalmente viene fabbricata in ceramica o in resina, una volta impiantata diventa parte integrante della bocca e protegge il dente da ulteriori lesioni.
L’inserimento della corona avviene in due fasi, prima viene restaurato il dente rotto o la parte che ne rimane, dopodichè viene applicata la corona. Una corona è una specie di involucro che viene ” infilato ” sopra il vecchio dente e cementato in loco. Per determinare la forma si fa un calco del dente. I ponti dentali sono dei restauri che sostituiscono i denti mancanti. Il ponte dentale è così chiamato perché colma letteralmente lo spazio creato quando si perdono i denti. Il ponte tipico comprende uno o più denti artificiali, noti come elementi intermedi, che sono tenuti in posizione da due corone dentali.
Differenza tra ponti dentali mobili e fissi
I ponti possono essere divisi in due categorie i ponti fissi e i ponti mobili. La differenza è che quelli fissi non possono essere rimossi,mentre quelli mobili si. Quindi come abbiamo detto per i ponti il supporto è dato dai denti adiacenti, finchè i denti di supporto sono sani e forti un ponte fisso può sostituire gran parte della dentatura. Quando il dente è troppo rovinato o è caduto l’unica soluzione è quella di appoggiarsi alle radici per mezzo di un perno sui quali viene impiantata la corona.
Il dente a perno è un impianto dentale che sostituisce in tutto è per tutto il dente mancante. Esso è costituito da una corona piena e da uno o più perni al di sotto di questa. A livello estetico il dente a perno è simile a un dente naturale.