Oggi sono sempre pių persone a soffrire di ipertensione, una patologia cui spesso non si riconosce l’importanza che merita. Con Ipertensione facciamo riferimento a quella che pių comunemente viene definita Pressione Alta.
Una situazione da tener monitorata, soprattutto in caso di soffra di patologie dell’apparato cardiocircolatorio.
Se fino a qualche anno fa misurare la pressione era una prerogativa riservata al medico di famiglia oggi è possibile compiere questa importante rilevaziona a casa. Come? In completa autonomia e in pochi minuti grazie a un misuratore digitale. Vediamo come scegliere il modello migliore.
Quando misurare la Pressione? Semplici e efficaci consigli
Prima di addentrarci nella guida all’acquisto della tipologia di sfigmomanometro adatta alla vostre esigenze vi proponiamo alcuni consigli per misurare la pressione a casa. Semplici accorgimenti per evitare che i valori pressori non corrispondano a quelli reali. Vediamo come.
- Misurare la Pressione prima dei pasti. E’ importante visto che la digestione influenza i valori pressori;
- Stare rilassati. L’ansia, l’aver compiuto sforzi (anche aver fatto semplicemente le scale) sposteranno verso l’alto i valori. Misurate la pressione quando siete tranquilli e rilassati;
- Non fumare e non bere caffe. Nicotina e Caffeina sono, è cosa nota a tutti, nemici della pressione;
- Scegliere sempre gli stessi orari. Se misurate la pressione per pių giorni consecutivi assicuratevi di effettuare la rilevazioni allo stesso orario o comunque a orari simili. E’ importante per avere un valore della pressione media su base settimanale.
Misuratore da Braccio o da Polso? Quale scegliere
Quando si acquista uno Sfigmomanometro, sia che si scelga su un sito specializzato come MisuratoreDiPressione.net oppure sul classico Amazon, la prima scelta è tra un modello da braccio o da polso. La differenza è evidente. Con lo Sfigmomanometro da braccio si posiziona una fascia intorno al braccio, sopra il gomito, per rilevare pressione sistolica e diastolica. Il modello da polso, invece, si indossa come se fosse un orologio e misura la pressione direttamente al polso. Entrambi i modelli sono dotati di un display sul quale leggere valori pressori e, nella maggior parte dei casi, battiti cardiaci.
Vantaggi e Svantaggi dello Sfigmomanometro da Braccio
Il misuratore da braccio è quello pių diffuso e con il quale avrete sicuramente maggiore familiarità. Si sceglie questo modello per la estrema semplicitā di utilizzo. Considerate inoltre che solitamente sono dotati di un comodo e ampio display, utile anche per coloro che soffrono di problemi di vista.
Gli svantaggi sono essenzialmente due. La fascia non si adatta a persone troppo magre o troppo in sovrappeso. Come conseguenza del primo svantaggio non è adatto per misurare la pressione ai bambini.
Vantaggi e Svantaggi dello Sfigmomanometro da Polso
Il modello da Polso è decisamente meno diffuso ma porta con sé dei vantaggi da non sottovalutare. Il primo sono le dimensioni estremamente ridotte, sarā facile e comodo riporlo dopo il suo utilizzo. E tutti sappiamo quanto sia importante gestire al meglio lo spazio in casa. Si adatta anche a coloro che hanno un braccio troppo grande o troppo piccolo. Sarā possibile, così, utilizzarlo per misurare la pressione ai bambini (certamente non ai neonati!).
Tra gli svantaggi si segnala, solitamente, una minore affidabilitā delle misurazioni. D’altra parte i modelli attuali, tecnologicamente avanzati, hanno fatto venire meno questo svantaggi in precedenza molto pių evidente.
Per misurare la pressione con il modello da polso è necessario, però, prestare qualche attenzione in pių. Anche il minimo movimento del polso, infatti, puō influire sulla rilevazione pressoria.