Fra i rimedi naturali per le emorroidi esistono numerose tisane che possono curare il nostro problema. I fastidi dati dalle emorroidi sono molti ma con le tisane giuste si può ottenere il risultato desiderato. Le tisane possono essere considerate medicine naturali che possono quindi garantire benefici salutari sotto questo punto di vista.
Le cosiddette “droghe salutari” possono risultare lenitive. Ad esempio, una tisana come la malva non solo può curare i fastidi delle emorroidi ma risolve anche gran parte dei problemi di stitichezza. Molte altre erbe possono essere utili, fra cui il ribes nero o l’ippocastano. Tali erbe possono migliorare la circolazione del sangue e il tono delle vene. In questo modo i capillari risultano più rinforzati e, di conseguenza, si può avere una defecazione più naturale e libera.
Un’altra erba da prendere in considerazione per la cura delle emorroidi è l’amamelide. Grazie alla sua proprietà che risulta antinfiammatoria si può preparare unguenti e estratti di vario tipo, vediamo le composizioni delle tisane in questione nello specifico.
Rimedi naturali
Una tisana utile per rimediare ai dolori delle emorroidi è quella di ippocastano. Aggiungendo quaranta grammi di semi di ippocastano insieme ad un achillea millefoglie ed una corteccia di Frangola, si può ottenere risultati notevoli.
Dopo aver radunato gli ingredienti, è opportuno mescolarli nell’acqua bollente (circa un litro). Successivamente, è necessario lasciare in infusione per far maturare l’effetto che può garantire questa tisana. La dose consigliata è quella di due tazze (una la mattina ed una la sera).
Un’altra tisana che può aiutare è composta dagli stessi ingredienti della precedente mescolati a foglie di boldo ed erba di equisteo. Dopo aver miscelato tali ingredienti in acqua bollente e averli lasciati perdurare al suo interno per un infusione, è consigliato berne tre al giorno.
Emorroidi: consigli
I disturbi dati dalle emorroidi possono essere fastidiosi ed i rimedi naturali possono portare giovamenti fisici, non solo dal punto di vista delle emorroidi stesse, ma anche su un piano salutare generale. Solitamente, le tisane non hanno sostanze come caffeina o teina che possono eccitare o altri tipi di sostanze che, a lungo andare, possono danneggiare la salute. Solitamente, anche se si beve una tisana in più del normale, non dovrebbe risultare problematico.
Detto questo, il troppo stroppia in ogni campo e considerando la delicatezza dei disturbi di emorroidi, è sempre meglio procedere con cautela. Per questo motivo, se si desidera fare uno strappo alla regola e bere una tisana in più o prendere medicine vere e proprie, consigliamo di chiedere un consulto specifico ad uno specialista prima di farlo. In base al vostro stile di vita, alle vostre abitudini e al vostro stato di salute, uno specialista saprà sicuramente consigliarvi ciò che fa per voi.